Descrizione
La Chiesa Parrocchiale offre sostegno spirituale, sociale ed educativo ai propri membri e alla comunitą circostante
Modalità di Accesso
Luogo non accessibile a tutta la cittadinanza.
Ulteriori informazioni
Dedicata all'Assunta, la chiesa parrocchiale della Pieve è stata edificata tra la fine del '500 e l'inizio del '600, per volere dell'allora parroco don Paolo Gaburri, con blocchi di pietra trascinati dalle cave di Val d’Aspino. Quando fu consacrata, nel 1629, era la chiesa più grande della Valle Sabbia: 44 metri di lunghezza, larga 17 metri, alta 19. Contiene opere del bionese Massimo Riccobelli (1612-21) e affreschi del bresciano Giuseppe Ronchi (1927). Le belle soase sono state intagnliate dai Boscaì di Levrange.