Ultimo aggiornamento: 11-10-2021
Archivio notizie
Dal 15 novembre 2021 certificati anagrafici on line gratuiti per i cittadini

A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti.
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Il progetto Anpr è un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.
L’innovazione dell’Anagrafe Nazionale ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche. Permette ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini.
Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7794 comuni già subentrati e i restanti in via di subentro. L’Anagrafe nazionale, che include l’Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) pari a 5 milioni di persone, coinvolge oltre 57 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso del 2021.
Sul portale https://www.anpr.interno.it/ è possibile monitorare l’avanzamento del processo di adesione da parte dei Comuni italiani.
Altre notizie correlate
16-mag-22
INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO ANCHE IN RELAZIONE ....
PER INFORMAZIONI CONTATTARE L'ASSISTENTE SOCIALE , DOTT.SSA NADIA SARTORI, TEL. 3349846189
16-mag-22
CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID 19

03-mag-22
ATTIVAZIONE PIATTAFORMA PER RICHIESTA CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO PERSONE IN FUGA DALLA GUERRA ....
È ONLINE LA PIATTAFORMA DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CHE PERMETTE ALLE PERSONE IN FUGA DALLA GUERRA IN ....
28-apr-22
CONVOCAZIONE DEI COMIZI

14-apr-22
REFERENDUM DEL 12 GIUGNO 2022 - OPZIONE VOTO ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
REFERENDUM DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022 Con decreti del Presidente della Repubblica 06 aprile 2022, sono stati convocati ....
10-mar-22
INFORMATIVA PER CITTADINI UCRAINI
17-feb-22
SOGGIORNO A TORRE PEDRERA DAL 13 AL 26 GIUGNO 2022
Per fissare appuntamento necessario all’iscrizione chiamare l’ufficio servizi sociali al seguente numero: 334 ....
11-feb-22
AVVISO STATO DI ALTO RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI
LA REGIONE LOMBARDIA HA EMANATO LO STATO DI ALTO RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI A PARTIRE DAL GIORNO 28 GENNAIO 2022 ....
28-gen-22
NUOVE DISPOSIZIONI PER L'ACCESSO AGLI UFFICI PUBBLICI
DAL 01/02/2022 OBBLIGO DEL GREEN PASS BASE PER ACCEDERE AGLI UFFICI PUBBLICI