Anagrafe- iscrizione temporanea registro della popolazione

Servizio attivo

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea (residenza temporanea)


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

  • cittadini italiani residenti in altro Comune italiano che dimorino da almeno quattro mesi
  • cittadini extracomunitari residenti all'estero o in altro Comune italiano che dimorino da almeno 4 mesi
  • cittadini dell'Unione europea, residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi

Descrizione

Lo schedario della popolazione temporanea è il registro delle persone che, dimorando nel Comune da non meno di 4 mesi, non hanno tuttavia ancora fissato la residenza.

ACCERTAMENTI SULLA DICHIARAZIONE

Una volta ricevuta l'istanza l'Ufficio Anagrafe, per il mezzo del personale della Polizia Locale, effettua i dovuti accertamenti per verificare la veridicità della dichiarazione resa e procede, entro 30 giorni, in caso positivo, all'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, con decorrenza dalla data della presentazione della richiesta. ISCRIZIONE DEI CITTADINI STRANIERI

 

RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non dà luogo al rilascio della certificazione anagrafica da parte dell'Ufficio Anagrafe.

Solo al cittadino comunitario può essere rilasciata attestazione di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.

Il cittadino iscritto nello schedario della popolazione temporanea potrà documentare la sua registrazione con la comunicazione di avvio del procedimento di iscrizione o con il provvedimento di iscrizione che verrà rilasciato alla conclusione del procedimento.

LA CARTA DI IDENTITA'

I cittadini, residenti in altro Comune italiano ed iscritti nello schedario della popolazione temporanea del Comune di Bione, possono chiedere la carta di identità. LA CANCELLAZIONE DALLO SCHEDARIO L'Ufficio Anagrafe è tenuto, almeno una volta l'anno, a provvedere alla revisione dello schedario. Con la revisione periodica vengono cancellati dallo schedario le persone che si sono allontanate dal territorio comunale, che sono decedute o che hanno stabilito la dimora abituale nel Comune (con contestuale iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente). Normativa di riferimento  D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989  D. Lgs n. 30 del 6 febbraio 2007

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

L'istanza di iscrizione va sottoscritta e presentata all'Ufficio Anagrafe allegando fotocopia di un documento di identità valido in una delle seguenti modalità:

1. A MANO presso lo Sportello Servizi Demografici del Comune di BIONE (BS)

2. TRAMITE SERVIZIO POSTALE all'indirizzo: Comune di BIONE – Piazza Caduti, 6

3. TRAMITE E-MAIL all'indirizzo: protocollo@comune.bione.bs.it

4. TRAMITE PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.bione.bs.it

 

ISCRIZIONE DEI CITTADINI STRANIERI

I cittadini appartenenti ad uno Stato dell'Unione Europea per essere iscritti nello schedario della popolazione temporanea debbono dimostrare i medesimi requisiti previsti per l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente, ad eccezione dell'assicurazione sanitaria, che può essere sostituita dalla TEAM (Tessera Sanitaria Europea). I cittadini extra-comunitari per essere iscritti nello schedario della popolazione residente debbono essere titolari del diritto di soggiorno, alle stesse condizioni per l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

REQUISITI

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da tutte quelle persone che si trovano a dimorare temporaneamente nel Comune da almeno 4 mesi per motivi di studio, lavoro, salute, famiglia. La dimora temporanea non può comunque superare i 12 mesi; in questo caso il cittadino non può essere più considerato temporaneo e deve quindi chiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:


Rilascio certificazione

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

-

Quanto costa

-

Accedi al servizio

Ufficio Servizi Demografici - Commercio - Leva - Elettorale

Piazza Caduti 6 - 25070 Bione

PEC: protocollo@pec.comune.bione.bs.it

Telefono: 0365 897707 int.1

Email: anagrafe@comune.bione.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici - Commercio - Leva - Elettorale

Piazza Caduti 6 - 25070 Bione

PEC: protocollo@pec.comune.bione.bs.it

Telefono: 0365 897707 int.1

Email: anagrafe@comune.bione.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Demografici - Commercio - Leva - Elettorale

Piazza Caduti 6 - 25070 Bione

PEC: protocollo@pec.comune.bione.bs.it

Telefono: 0365 897707 int.1

Email: anagrafe@comune.bione.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 17 mar, 2025 11:29 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo