Lo schedario della popolazione temporanea è il registro delle persone che, dimorando nel Comune da non meno di 4 mesi, non hanno tuttavia ancora fissato la residenza.
ACCERTAMENTI SULLA DICHIARAZIONE
Una volta ricevuta l'istanza l'Ufficio Anagrafe, per il mezzo del personale della Polizia Locale, effettua i dovuti accertamenti per verificare la veridicità della dichiarazione resa e procede, entro 30 giorni, in caso positivo, all'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, con decorrenza dalla data della presentazione della richiesta. ISCRIZIONE DEI CITTADINI STRANIERI
RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non dà luogo al rilascio della certificazione anagrafica da parte dell'Ufficio Anagrafe.
Solo al cittadino comunitario può essere rilasciata attestazione di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.
Il cittadino iscritto nello schedario della popolazione temporanea potrà documentare la sua registrazione con la comunicazione di avvio del procedimento di iscrizione o con il provvedimento di iscrizione che verrà rilasciato alla conclusione del procedimento.
LA CARTA DI IDENTITA'
I cittadini, residenti in altro Comune italiano ed iscritti nello schedario della popolazione temporanea del Comune di Bione, possono chiedere la carta di identità. LA CANCELLAZIONE DALLO SCHEDARIO L'Ufficio Anagrafe è tenuto, almeno una volta l'anno, a provvedere alla revisione dello schedario. Con la revisione periodica vengono cancellati dallo schedario le persone che si sono allontanate dal territorio comunale, che sono decedute o che hanno stabilito la dimora abituale nel Comune (con contestuale iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente). Normativa di riferimento D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989 D. Lgs n. 30 del 6 febbraio 2007